Regione Autonoma della Sardegna
Accedi all'area personale

Bando bonus "Nidi Gratis" 2025

child-1864718_1280

Con Determinazione del Responsabile dell’Area Politiche sociali n. 777 del 29.09.2025 è stata disposta l’apertura dei termini per la presentazione delle domande per accedere al Bonus “Nidi Gratis” per l’anno 2025 ai sensi della L. R. n.20/2019

Data di Pubblicazione

02 ottobre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Con Determinazione del Responsabile dell’Area Politiche sociali n. 777 del 29.09.2025 è stata disposta l’apertura dei termini per la presentazione delle domande per accedere al Bonus “Nidi Gratis” per l’anno 2025 ai sensi della Legge Regionale n.20 del 6/12/2019 e ss.mm.ii.,  e la Deliberazione della G.R. n. 24/28 del 10/07/2024 e Deliberazione della G.R. 36/52 del 9/07/2025

Le richieste dovranno pervenire a decorrere dalla data di pubblicazione del bando e, il termine perentorio per la presentazione delle domande è:

  • Per il primo semestre 2025 entro la data del 31 ottobre 2025;
  • Per il secondo semestre 2025 entro la data del 30 gennaio 2026;
  •  per mezzo mail all’indirizzo:

serramanna@comune.serramanna.ca.it

protocollo@pec.comune.serramanna.ca.it

 

Possono presentare la domanda “Bonus nidi gratis” per accedere ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione per la misura “Nidi gratis” (ai sensi dell’art. 4, comma 8 della L.R. n. 20/2019), i nuclei familiari, anche monogenitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto che abbiano i seguenti requisiti:

  •  siano composti da almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido, in armonia con quanto previsto per il bonus INPS, per il bambino che compie 3 anni nel corso dell’anno di presentazione della domanda, sarà possibile ricevere il rimborso delle sole mensilità comprese tra il mese di gennaio ed agosto;
  • aver presentato all’Inps, l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare. L’indicatore che verrà preso a riferimento per il calcolo dell’importo della prestazione spettante è quello del minore relativamente al quale è stato richiesto il beneficio;
  • aver presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto.

Per servizi ammissibili si intendono l’accesso ai servizi per la prima infanzia: nidi, micronidi, sezioni primavera, nidi domiciliari, nidi aziendali pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione e i servizi di “genitore accogliente”. I servizi, regolarmente autorizzati al funzionamento, dovranno avere sede nel territorio comunale di Serramanna.

Bando 2025

Tipo Titolo Scarica
  PDF263,6K Bando 2025

Download

Tipo Titolo Scarica
  PDF182,2K Modulo di domanda 1 semestre

Download

Tipo Titolo Scarica
  PDF182,6K Modulo di domanda secondo semestre

Download

Tipo Titolo Scarica
  PDF196K Informativa privacy

Ultima modifica: giovedì, 02 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri