Regione Autònoma de Sardigna
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Luoghi

Qui puoi trovare i luoghi caratteristici del comune.

Luoghi in evidenza

Esplora tutti i luoghi

Biblioteca di Serramanna

La Biblioteca Comunale di Serramanna fu istituita nel 1978.

Leggi altro }

Sa Gruxi Santa

colonna in trachite lavorata, poggiata su base a gradini. Sul capitello si innalza una croce in ferro battuto. Fu donata da Giuseppe Concas nel 1802.

Leggi altro }

Ex Convento dei Domenicani

L’istituzione del Convento dei Padri Domenicani avvenne nel 1631, giornata in cui si pose la prima pietra della costruzione.

Leggi altro }

Ex Montegranatico

L’attuale struttura venne sicuramente costruita intorno ai primi anni del XIX secolo.

Leggi altro }

Ex chiesa di San Sebastiano

La chiesa di S. Sebastiano fu costruita nel XVI secolo in stile rinascimentale come opera votiva in seguito ad una pestilenza. Nel 1831, con l’arrivo dei frati Domenicani, fu annessa alle proprietà del Convento.

Leggi altro }

Ex Scuole elementari

Dopo aver assolto in modo egregio la sua funzione di sede scolastica, attualmente l’edificio, che occupa un posto speciale nei cuori di numerose generazioni, ospita la sede di alcune associazioni.

Leggi altro }

Perda Fitta, menhir Sa Sennoredda

Menhir del neolitico recente (3300-2480 a.C.), raffigura con forme abbozzate la Dea Madre, simbolo e portatrice di fertilità, fecondità e abbondanza. Foto Donna Nuragica.

Leggi altro }

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri