Anziani e disabili

I Servizi sociali elaborano interventi e azioni che hanno la finalità di sostenere gli anziani e le persone non ausufficenti e chi vive accanto a loro. Gli interventi previsti, che rientrano per la maggior parte nelle azioni previste dal Fondo Regionale per la non autosufficenza (L.R. n. 2/2007), si fondano su principi quale la personalizzazione dell'intervento, la graduazione degli interventi in relazione al livello di non autosufficenza della persona e la coprogettazione, attraverso il coinvolgimento delle famiglie e delle persone beneficiarie nella definizione degli interventi e nella scelta degli operatori.
Sono previsti i seguenti servizi:
- assistenza domiciliare
- piani personalizzati in favore delle persone con disabilità grave e degli anziani non autosufficienti (L. 162/98)
- programma regionale “Ritornare a casa”
- inserimenti in struttura RSA e case protette (integrazione retta)
- attività varie di socializzazione
- interventi per il sostegno di persone affette da patologie mentali (L.R. 20/97)
- Provvidenze economiche a favore di persone affette da particolari patologie (Legge Regionale numero 27/1983, Talassemici - Legge Regionale numero 11/1985, Nefropatici - Legge Regionale 9/2004,Neoplasie maligna)
Temi: