Salta al contenuto principale
Comune di Serramanna Comune di Serramanna
  • Home
  • Il Comune
    • Il Sindaco
    • La Giunta Comunale
    • Il Consiglio Comunale
    • Atti e documenti
    • Organizzazione
  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
    • Ambiente
    • Amministrazione generale
    • Anagrafe e stato civile
    • Bilancio
    • Elettorale
    • Impresa e commercio
    • Istruzione
    • Opere pubbliche e manutenzione patrimonio
    • Politiche sociali e salute
    • Polizia locale
    • Sport
    • Tributi
    • Turismo e cultura
    • Urbanistica, edilizia e beni paesaggistici
  • URP
  • Contatti
Piazza Gramsci
  1. Home
  2. Accesso Civico

In evidenza

  • Speciale COVID-19
  • Bandi e Gare
  • Atti e documenti
  • Concorsi
  • Modulistica
  • Biblioteca

Accesso Civico

L'accesso civico a dati e documenti è regolato dagli articoli 5, 5-bis e 5-ter del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, numero 33

Che cosa è

Il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni indipendentemente dal loro obbligo di pubblicazione.

A seguito della riforma di cui al Decreto Legislativo 25 maggio 2016, numero 97, si distinguono:

  • l'accesso civico "semplice" (art.5, comma 1, D.Lgs. 33/2013), che consente a chiunque di richiedere alle pubbliche amministrazioni la pubblicazione di documenti, informazioni o dati di cui sia stata omessa l'obbligatoria pubblicazione;
  • l'accesso civico "generalizzato" (art.5, comma 2, D.Lgs. 33/2013), che consente a chiunque di accedere ai dati e ai documenti (ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs.33/2013) detenuti dalle P.A. 

Come esercitare il diritto

L'istanza di accesso civico può essere redatta in forma libera, non richiede motivazione e in essa sono identificati i dati, le informazioni o i documenti oggetto dell'accesso.

A chi indirizzarla:

  • all'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti (Accesso civico "generalizzato");
  • al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, Dr. Remo Ortu, ove l'istanza abbia a oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del decreto legislativo 33/2013 (Accesso civico "semplice").

Come trasmetterla:

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo Comunale
  • tramite posta ordinaria all'indirizzo: via Serra 40 - Serramanna
  • tramite fax al numero 0709137270
  • tramite posta elettronica all'indirizzo serramanna@comune.serramanna.ca.it
  • tramite posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.comune.serramanna.ca.it (solo se trasmessa da altro indirizzo PEC)
Temi: 
Amministrazione generale
  • Versione stampabile
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • Area Riservata
  • Feed rss
Logo Serramanna

© 2016 Comune di Serramanna. Tutti i diritti riservati. | P.IVA 01026810927 | CF 82001070927

Comune di Serramanna:
Via Serra, 40, 09038 - Serramanna (VS) | TEL  +39 070 9132001 | FAX 0709137270
serramanna@comune.serramanna.ca.it | protocollo@pec.comune.serramanna.ca.it