Salta al contenuto principale
Comune di Serramanna Comune di Serramanna
  • Home
  • Il Comune
    • Il Sindaco
    • La Giunta Comunale
    • Il Consiglio Comunale
    • Atti e documenti
    • Organizzazione
  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
    • Ambiente
    • Amministrazione generale
    • Anagrafe e stato civile
    • Bilancio
    • Elettorale
    • Impresa e commercio
    • Istruzione
    • Opere pubbliche e manutenzione patrimonio
    • Politiche sociali e salute
    • Polizia locale
    • Sport
    • Tributi
    • Turismo e cultura
    • Urbanistica, edilizia e beni paesaggistici
  • URP
  • Contatti
Piazza Gramsci
  1. Home
  2. Tributi Minori

In evidenza

  • Speciale COVID-19
  • Bandi e Gare
  • Atti e documenti
  • Concorsi
  • Modulistica
  • Biblioteca

Tributi Minori

Per Tributi Minori si intendono:

  • l'imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni (ICP e DPA);
  • la tassa (o canone) occupazione spazi ed aree pubbliche (TOSAP/COSAP);

TOSAP

La tassa per l'occupazione del suolo pubblico, cioè la Tosap, è la tassa dovuta quando un soggetto occupa un'area che appartiene al territorio di un ente locale: ha il suo fondamento nella limitazione che, per la collettività, comporta il ridotto godimento dello spazio pubblico occupato.

I presupposti per l’applicazione della Tosap sono pertanto due:

  • l’occupazione di uno spazio, anche sovrastante o sottostante appartenente al patrimonio indisponibile del Comune o di altro ente;
  • il vantaggio economico che dall’occupazione deriva.

La Tosap è calcolata in base alla superficie effettivamente occupata, espressa in metri quadrati o lineari, arrotondati all’unità superiore.

La tassa è graduata a seconda dell’importanza dell’area pubblica in cui è effettuata l’occupazione.

 

ICP – Imposta Comunale sulla Pubblicità

L’imposta sulla pubblicità si applica alla diffusione di messaggi pubblicitari, attraverso forme di comunicazione visive e/o acustiche diverse da quelle assoggettate al diritto sulle pubbliche affissioni, in luoghi pubblici o aperti al pubblico o da tali luoghi percepibile. Ai fini dell’imposizione si considerano rilevanti i messaggi diffusi nell’esercizio di una attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni o servizi, ovvero finalizzati a migliorare l’immagine del soggetto pubblicizzato.

E’ tenuto al pagamento dell’imposta sulla pubblicità colui che dispone a qualsiasi titolo del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso. E’ solidalmente obbligato al pagamento dell’imposta colui che produce o vende la merce o fornisce i servizi oggetto della pubblicità.

L’imposta di pubblicità può essere annuale o temporanea. Per pubblicità temporanea si intendono tutte le forme pubblicitarie esposte per non più di 90 giorni (cartelli SALDI, OFFERTE VARIE, gonfaloni, striscioni, locandine ecc.). Oltre i 90 giorni si applica la tariffa annuale.

 

DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

Il servizio delle pubbliche affissioni, obbligatoriamente di esclusiva competenza del Comune, assicura l'affissione negli appositi impianti a ciò destinati, di manifesti contenenti comunicazioni aventi finalità commerciali, istituzionali, sociali.

La tariffa è diversificata a seconda della categoria nella quale si trova la zona interessata, sulla base della classificazione operata dal Comune del proprio territorio.

 

La gestione dei Tributi Minori è esercitata dal concessionario STEP Srl.

Per il Comune di Serramanna il servizio viene espletato presso l'ufficio ubicato in Via Massimo d'Azeglio angolo Via Gioberti

Tel.: 0707566284

Fax: 079 351736

e-mail: serramanna.tributiminori@stepservizi.net

PEC: step.tributiminori@pec.it

Giorni e orari di apertura al pubblico:

  • lunedì dalle ore 9:00 alle ore 11.00
  • mercoledì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
  • giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18:00

 

CALL CENTER PER IL CITTADINO

TEL. 079350332 - Dal LUNEDI' al VENERDI'

mattina 09:30-12:30 - pomeriggio 15:00-17:00

 

Temi: 
Tributi
  • Versione stampabile
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • Area Riservata
  • Feed rss
Logo Serramanna

© 2016 Comune di Serramanna. Tutti i diritti riservati. | P.IVA 01026810927 | CF 82001070927

Comune di Serramanna:
Via Serra, 40, 09038 - Serramanna (VS) | TEL  +39 070 9132001 | FAX 0709137270
serramanna@comune.serramanna.ca.it | protocollo@pec.comune.serramanna.ca.it