Salta al contenuto principale
Comune di Serramanna Comune di Serramanna
  • Home
  • Il Comune
    • Il Sindaco
    • La Giunta Comunale
    • Il Consiglio Comunale
    • Atti e documenti
    • Organizzazione
  • Amministrazione trasparente
  • Elenco siti tematici
    • Ambiente
    • Amministrazione generale
    • Anagrafe e stato civile
    • Bilancio
    • Elettorale
    • Impresa e commercio
    • Istruzione
    • Opere pubbliche e manutenzione patrimonio
    • Politiche sociali e salute
    • Polizia locale
    • Sport
    • Tributi
    • Turismo e cultura
    • Urbanistica, edilizia e beni paesaggistici
  • URP
  • Contatti
Piazza Gramsci
  1. Home
  2. Presidente e Scrutatore di sezione

In evidenza

  • Speciale COVID-19
  • Bandi e Gare
  • Atti e documenti
  • Concorsi
  • Modulistica
  • Biblioteca

Presidente e Scrutatore di sezione

voto_big

Le figure di Presidente e Scrutatore di sezione sono previste dall'ordinamento italiano e si insediano in occasione di consultazioni elettorali o referendarie. Per prestare servizio come presidente di seggio o scrutatore durante le giornate elettorali è necessario essere iscritti rispettivamente all’albo dei presidenti di seggio o all’albo degli scrutatori

I Presidenti di seggio vengono nominati dal Presidente della Corte d'Appello competente per territorio, la nomina degli scrutatori viene invece fatta dalla Commissione Elettorale Comunale.

Iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio

Nell’albo sono contenuti i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale. L’elenco è tenuto e aggiornato dalla Corte d’Appello.

Per iscriversi all’albo dei presidenti di seggio occorre:

  • essere cittadini italiani;
  • essere elettori del Comune di Serramanna;
  • essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

La domanda può essere inviata, unitamente alla copia della carta d'identità:

  • via email ai seguenti indirizzi:
    serramanna@comune.serramanna.ca.it  oppure protocollo@pec.comune.serramanna.ca.it
  • a mezzo posta al Comune di Serramanna - Ufficio Elettorale via Serra 43
  • oppure, può essere presentata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Serramanna negli orari di apertura al pubblico

La domanda può essere presentata dal 1 gennaio al 31 ottobre di ogni anno.

In occasione di elezioni, il presidente di seggio viene nominato dal Presidente della Corte d’Appello di Cagliari.

L’iscrizione all’albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione. La domanda di cancellazione deve essere inviata entro il 31 dicembre di ogni anno, con le stesse modalità seguite per la domanda d’iscrizione.
L’iscrizione all’albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o per aver avuto una condanna per reati in materia elettorale.

L'Albo dei Presidenti di Sezione è tenuto presso la Corte d'Appello mentre l'Albo dei cittadini idonei all'ufficio di scrutatore di sezione è tenuto dal Comune.

Iscrizione all’Albo degli Scrutatori

Nell’albo unico degli scrutatori sono contenuti i nominativi delle persone qualificate a prestare servizio come scrutatori di seggio elettorale.
Durante le elezioni gli scrutatori vengono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale. L’iscrizione all’albo è la condizione necessaria per essere designati come scrutatori.

Per iscriversi all’albo occorre:

  • essere cittadini italiani
  • essere elettori del Comune di Serramanna
  • aver assolto gli obblighi scolastici

Gli elettori che desiderano essere inseriti nell'albo degli scrutatori devono presentare apposita domanda (in allegato in fondo alla pagina) entro il   30 novembre di ogni anno.

La domanda (in allegato in fondo alla pagina) può essere inviata,  unitamente alla copia della carta d'identità:

  • via email ai seguenti indirizzi:
    serramanna@comune.serramanna.ca.it  oppure protocollo@pec.comune.serramanna.ca.it (solo da altra casella PEC)
  • a mezzo posta al Comune di Serramanna - Ufficio Elettorale via Serra 43
  • oppure, può essere presentata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Serramanna nei giorni e orari di apertura al pubblico

L’iscrizione all’albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione. La domanda di cancellazione deve essere inviata entro il 31 dicembre di ogni anno, con le stesse modalità seguite per la domanda d’iscrizione.
L’iscrizione all’albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o per aver avuto una condanna per reati in materia elettorale.

Incompatibilità professionali con l’iscrizione agli albi di Presidenti e Scrutatori

In base alla normativa elettorale sono esclusi dalle funzioni di presidente e scrutatore:

  • i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

L'aggiornamento degli Albi è annuale e viene effettuato dalla Commissione Elettorale Comunale sulla base delle richieste di iscrizione o cancellazione da parte dei cittadini e delle proposte di modifica da parte dell'Ufficio Elettorale Comunale.

 

Temi: 
Elettorale

Riferimenti

Domanda di inserimento nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale
Domanda di inserimento nell’Albo comunale unico delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale
  • Versione stampabile
  • Note legali
  • Privacy
  • Credits
  • Area Riservata
  • Feed rss
Logo Serramanna

© 2016 Comune di Serramanna. Tutti i diritti riservati. | P.IVA 01026810927 | CF 82001070927

Comune di Serramanna:
Via Serra, 40, 09038 - Serramanna (VS) | TEL  +39 070 9132001 | FAX 0709137270
serramanna@comune.serramanna.ca.it | protocollo@pec.comune.serramanna.ca.it